Il titolo professionale di una nuova figura è CIO Chief Innovation Officer ed ormai diffuso da qualche anno ma, adesso potrebbe avere un ruolo importante nel mondo della trasformazione digitale anche in Italia.
Infatti nella nuova Legge di Bilancio seppure non si parla esplicitamente di Innovation Officer o Manager ma di “Manager qualificati” e si parla anche di Voucher Manager – vedi testo definitivo Legge di Bilancio 2019 art. 19 comma 23 – con una dotazione di 25 milioni di euro per il triennio 2019-2021, siamo consapevoli che questa figura professionale ha ragione di esistere o meglio di contribuire allo sviluppo paese.
Questa dotazione servirà per supportare e finanziare fino a 40 mila euro di consulenze per progetti innovativi nelle PMI, 80 mila euro se si tratta di Reti d’Impresa. Saranno solo le PMI, che occupano meno di 250 dipendenti con un fatturato annuo inferiore a 50 milioni di euro, ad usufruire di questa misura di sostegno. La spesa massima di 40 mila euro per il periodo d’imposta 2019 e 2020 è rimborsabile a fondo perduto fino al 50% dei costi sostenuti per attività di consulenza specialistica per la messa in esercizio di processi abilitanti di trasformazione digitale previsti dal piano nazionale Impresa 4.0 (ex. Industria 4.0).
Il voucher per l’Innovation Manager è disciplinato dall’articolo 1, comma 228 della Legge di Bilancio 2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.302 del 31-12-2018 – Suppl. Ordinario n. 62 consultare link qui sotto:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/12/31/18G00172/sg
Testo integrale della Gazzetta Ufficiale in formato .PDF
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/12/31/302/so/62/sg/pdf
Abbiamo voglia di ascoltarti qui
#Manager #voucher #innovazione #MISE #CIO